DAL 20 AL 21 NOVEMBRE SI TERRà LA SECONDA EDIZIONE DI ROOTS-IN, LA FIERA DEL TURISMO DELLE ORIGINI
Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna il ROOTS-in, la fiera internazionale legata al turismo delle origini che quest’anno vedrà la partecipazione anche di Maratea tra le mete turistiche interessate. L’evento, voluto dalla Regione Basilicata, organizzato da Apt Basilicata in collaborazione con Enit e il patrocinio del ministero degli Affari esteri si terrà il 20 e 21 novembre a Matera negli spazi di Una Hotel, nel borgo Venusio.
Sono circa 80 milioni gli italiani di seconda e terza generazione sparsi per il mondo e molti di loro mostrano un forte interesse verso la ricerca delle proprie radici familiari. Un vero e proprio viaggio a ritroso per i discendenti degli emigrati italiani nel mondo, rispetto a quello compiuto cent’anni prima dai loro antenati. I viaggi dei cosiddetti turisti delle origini costituiscono un’importante potenzialità di sviluppo per i territori e per la programmazione degli operatori turistici italiani e internazionali.
Nasce da qui il ROOTS-in, un’appuntamento che si pone l’obiettivo di sostenere l’offerta turistica legata al turismo delle radici. Da un lato, sensibilizzando i comuni e i territori potenzialmente interessati dal fenomeno. Dall’altro, promuovendo un programma di approfondimenti tematici, formazione, interscambio e networking tra i professionisti del settore.
Un altro importante appuntamento per la Perla del Tirreno di far conoscere le proprie bellezze anche ai tanti stranieri che hanno un forte legame con la nostra terra.
